
Gallipoli: la meta preferita per l’estate
Gallipoli è una delle città regine dell’estate. Un posto che continua ad attirare turisti di ogni età, sia per il mare da favola che bagna le sue coste che per i locali serali che calamitano la movida estiva.
In questa guida parleremo di alcune delle cose più belle da vedere nelle vicinanze di Gallipoli.
La città di Gallipoli
La città stessa di Gallipoli offre già molto. Pensiamo alla spiaggia di Gallipoli Baia Verde. Si tratta di una distesa di sabbia in cui delle dolci scogliere degradano nel mare verde smeraldo. La spiaggia del centro storico, conosciuta come la spiaggia della purità è anche molto caratteristica.
Il centro storico della città è collegato alla parte più moderna attraverso una striscia di terra. Non perdiamoci l’occasione di gustare le crudité di mare proposte proprio all’ingresso della città verde!
Nardò ed il suo centro storico
Non lontano da Gallipoli troviamo Nardò, una città che negli ultimi anni è stata ripresa in numerose pellicole cinematografiche. Piazza Salandra è un vero e proprio gioiello conservato perfettamente dove si può ammirare il celebre barocco leccese. Da qui potremo addentrarci nelle vie della città e fermarci a gustare qualche piatto tipico in una delle trattorie o delle bracerie locali.
Santa Maria al Bagno e Santa Caterina
Ma una delle parti più preziose di Nardò è costituita dalle sue marine. In particolare vogliamo menzionare Santa Maria al Bagno e Santa Caterina. Le due piccole città sono degli scrigni sulla costa, collegate tra di loro da uno dei lungomare più belli d’Italia. Hanno entrambe delle spiaggette di sabbia molto caratteristiche, con i bar che si affacciano sul mare per gustare un buon caffè accompagnato dall’immancabile pasticciotto.
Riserva di Porto Selvaggio
Da Santa Caterina si accede direttamente in uno dei posti più magici di tutto il Salento. La riserva naturale di porto selvaggio. Una porzione di macchia mediterranea perfetta per chi vuole praticare il trekking completamente immerso nella natura incontaminata. Grazie al percorso indicato potremo raggiungere la torre dell’Alto, un punto panoramico mozzafiato che ci offrirà una visione completa della costa fino a Gallipoli. Continuando il percorso a piedi arriveremo alla baia di porto selvaggio. Un paradiso naturale che deve la sua bellezza al contesto in cui si trova. Arrivare alla spiaggetta di Porto Selvaggio è un po’ come scartare un regalo e rimanere estremamente colpiti dal contenuto. Un mare da sogno immerso da una pineta alta dove potremo tranquillamente mangiare o riposare senza correre il rischio di prendere un’insolazione. Questo è anche il posto ideale per praticare snorkeling, vista la ricca presenza di pesci che trovano nutrimento vicino agli scogli.
Padula bianca
Ritornando a Sud verso Gallipoli e superando Santa Maria al bagno attraverseremo un tratto di costa roccioso ricco di grotte ed insenature, perfetto per chi ama andare in esplorazione con un kayak. Tra lido conchiglie e Gallipoli troviamo il litorale Padula Bianca, uno dei tratti meglio attrezzati e più comodi per le famiglie, vista la presenza di una pineta alta molto vicina al mare.