
Tra i tanti giornali che analizzano il valore economico dello scudetto 2022 tra premio diretto e soldi che ne derivano tra sponsor, diritti televisivi, eccetera, troviamo Forbes che unisce diverse informazioni importanti. Le analizziamo.
La situazione di partenza di Milan e Inter
Partiamo dall’Inter, attualmente seconda squadra in classifica (elenco visualizzabile anche nei bookmakers online https://www.topbet.eu.com/).
L’Inter ha vinto Coppa Italia e questo ha fatto entrare nelle casse 4,5 milioni di euro, 3 milioni di euro per la finale, quindi 7,5 milioni di euro. Bisogna leggere il titolo del Corriere “Milan-Inter, lo scudetto vale un tesoro: mercato, premi, sponsor, un giro d’affari da 80 milioni” per capire l’importanza di queste entrate economiche. Suning investe molto sul calciomercato e quest’anno sarà costretto a sacrificare qualche talento latino, i dieci milioni di euro dello scudetto potrebbero portare a non dover fare troppe rinunce. Si salva il contratto con l’Inter di qualche giocatore e, che comunque, sarebbero cedute a squadre forti e con referenze importanti.
Il Milan si trova in tutt’altra situazione, Zlatan è alla fine della sua carriera, forse arriva quest’anno o forse il prossimo e potrebbe diventare un nuovo dirigente del Milan. C’è poi in ballo il passaggio proprietario, il Milan potrebbe essere ceduto a Investcorp per un miliardo di euro. La vittoria dello scudetto e i soldi che ne deriverebbero hanno importanza economica, hanno importanza strategica ma anche di “status economico”, “valore finanziario e di mercato”, il Milan è pur sempre anche una società.
Lo scudetto porterebbe un valore pari a 23,4 milioni di euro, 10 milioni di euro dalla Uefa per la prossima Champions 2022/2023 che a questo punto viene vissuta in prima fascia. Totale milioni in arrivo 33.4 milioni di euro.
Valore scudetto, un’analisi tabellare basata su classifica e regolamento Uefa
Sky Sport ricorda che la Lega Serie A premia le squadre partecpanti del campionato, una cifra massima per i diritti tv basata sulla classifica. Il primo posto in classifica vale 23,4 milioni di euro, 26,6 milioni di euro per il secondo posto, 21,8 milioni per il terzo. Da qui, giù a scendere persino per le tre squadre che retrocedono in Serie B, la ventesima squadra riceve 0,9 milioni di euro. Anzi, le squadre retrocesse hanno anche un paracadute finanziario che parte da dieci milioni di euro.
Vediamo adesso le entrate Uefa, le prime sette squadre classificate della serie A rivevono un bonus economico in virtù della posizione in classifica. Vediamo le cifre.
- 10 milioni di euro (qualificazione in Champions League)
- 7,5 milioni di euro (qualificazione in Champions League)
- 5 milioni di euro (qualificazione in Champions League)
- 2,5 milioni di euro (qualificazione in Champions League)
- 3,63 milioni di euro (qualificazione in Europa League)
- 3,63 milioni di euro (qualificazione in Europa League)
- 2,94 milioni di euro (qualificazione in Conference League).