A chi non è capitato di vedere una macchia di muffa? Non si tratta solo di un problema antiestetico. La muffa rende qualsiasi ambiente (casalingo e lavorativo) insalubre, e può creare serie complicazioni a livello di allergie e sistema respiratorio.
Nessuno è esente dalla muffa, tranne..
…tranne le case del Sud Italia, dove il sole splende caldo e le finestre sono sempre aperte. La soluzione, infatti, è arieggiare bene i locali. Facile da dire quando c’è un clima asciutto e mite, meno facile quando si abita in zone dove il clima non è così collaborativo. Neppure il centro Italia è esente da questo problema. Prendiamo, ad esempio, Roma. È una città con un buon clima, specialmente quando tira tramontana, eppure tante costruzioni vivono l’annoso problema delle muffe. Come mai? Semplice, le case moderne sono sempre più isolate dall’esterno, molto più calde, quasi ermetiche. Il contrasto tra caldo interno e freddo forma condensa che, per la gioia delle muffe, crea l’ambiente umido, che da il via alla loro proliferazione.
I muri tendono a diventar neri, la tinta incomincia a staccarsi e, a quel punto, non si può più far nulla! Non serve a niente utilizzare prodotti a base di candeggina, soluzioni miracolose, non serve strofinare il muro e tinteggiare. A questo pungo solo una ditta specializzata può intervenire per debellare definitivamente le muffe. C’è un impresa di pulizie a Roma, specializzata proprio nel trattamento delle muffe interne. Dopo una valutazione, gli specialisti decidono come procedere, sapendo benissimo che non basta rimuovere la muffa, ma bisogna fare in modo che l’anno dopo, il problema, non si ripresenti.
La muffa non torna più
Avete presente quella pubblicità che dice “Finalmente il calcare non tornerà più”? Ecco, solo con un trattamento fatto da professionisti sarà possibile dire “Finalmente la muffa non tornerà più”. Nel frattempo, specialisti del settore, ci hanno dato qualche consiglio che vogliamo condividere con voi. Vi sarete sicuramente chiesti come mai strofinate con tanta energia, usate ettolitri di pozione magiche, e dopo un anno la muffa torna a trovarvi, anche se nessuno l’ha invitata.
Principalmente, le muffe, non vanno spolverate, non si devono far volare le spore, altrimenti non ve ne libererete davvero più. Seconda cosa: si deve eliminare la muffa, è vero, ma si deve creare anche un ambiente che impedisca alla muffa di colonizzare quel determinato punto. Ripristinare l’ambiente, eliminando definitivamente questo terribile invasore è indispensabile per vivere meglio nell’ambiente che ci ospita.